Viviamo in un’epoca caratterizzata dall’inseguimento continuo delle lancette dell’orologio nell’attesa spasmodica del tuffo ‘a 4 di bastoni’ sul nostro adorato letto, a fine giornata.

Ognuno di noi ha raffinato negli anni i propri metodi di relax propedeutico ad un sano sonno ristoratore: dalla tisana alla melissa accompagnata da un buon romanzo, alla visione di un classico in bianco e nero o di una puntata della serie tv del momento.

Qualsiasi sia il vostro personalissimo sistema di rilassamento serale, vi suggeriamo qui una selezione di oggetti e soluzioni del momento per migliorare la qualità delle ore trascorse in camera da letto.

1. LA SVEGLIA, un evergreen.

Quasi tutti abbiamo ormai mandato in pensione le nostre care vecchie sveglie, che cedono il passo all’inseparabile cellulare. Vediamo allora perchè ha ancora senso riservare uno spazio per questo oggetto al limite del vintage! Quella che davvero possiede, dal nostro punto di vista, caratteristiche che la fanno preferire alla sveglia del cellulare, è la

         LAMPADA PER IL RISVEGLIO, PHILIPS Wake up light

Philips Wake up light

Caratteristiche e funzionalità:

  • LUCE EFFETTO ALBA per un risveglio dolce e naturale, ed EFFETTO TRAMONTO, per accompagnarci ad un sonno sereno.
  • Risveglio con i SUONI DELLA NATURA che aumentano di volume finchè non ci alziamo dal letto
  • Funzione RADIO. E’ sempre piacevole svegliarsi con il proprio programma preferito.
  • Scelta tra 20 diverse intensità di luce.

Il prezzo? In Italia si aggira intorno ai 100 €.

 

 

2. IL MATERASSO INTELLIGENTE

Si chiama EIGHT ed è frutto dell’ingegno e dello spirito creativo tutto italiano dei due fondatori e amici Matteo Franceschetti e Massimo Bassi. Questo rivoluzionario sistema apre la strada ad un nuovo modo di dormire e di prendersi cura di sè.

                          fonte: Eightsleep.com

Cosa possiamo chiedere a EIGHT? Grazie al software, facilmente gestibile con app per android e IOS, questo dispositivo è in grado di:

  • Tracciare il nostro sonno – Questa è la funzionalità principale, che permetterà al dispositivo di farci sapere se e come un certo stile di vita (caffè, cibo, orari, alcool…) condiziona il nostro sonno, ma anche l’ora esatta in cui è meglio puntare la sveglia così da non interrompere la delicatissima fase REM e goderci solo i benefici di un sonno davvero ristoratore.
  • Monitorare e determinare la temperatura ideale della stanza e del letto (con possibilità di differenziare i due lati dello stesso).
  • Tenere sotto controllo la nostra fisiologia del sonno (respiro, movimenti) così da migliorare le nostre condizioni di salute.
  • Dialogare e integrarsi con altri dispositivi della vostra smart home.

Note a margine: lo showroom di Eight è a New York, ‘la Città che non dorme mai’ e i creatori del progetto tornano a stupirci con un’altra idea davvero innovativa e rivoluzionaria: da qui potete riservare la ‘Eight Suite’, dove testare personalmente, in totale privacy, il nuovo modo di dormire. La suite aprirà il prossimo 23 Gennaio.

Quanto costa Eight? Poco più di 300 € per il letto matrimoniale.

 

3. VETRI OSCURATI A COMANDO: PER CHI NON AMA LE TENDE

                  fonte: Alibaba.com/Ytrushui

Questi modernissimi vetri LCD sono definiti ‘elettro-opacizzanti‘ e contengono al loro interno  cristalli LCD delle pellicole contenenti cristalli liquidi. In assenza di tensione, i cristalli non sono allineati e il vetro appare opaco e garantisce la privacy dell’ambiente interessato; quando accendiamo l’interruttore (= in presenza di tensione), i cristalli si allineano IMMEDIATAMENTE e il vetro diventa trasparente, facendo così passare la luce. Il meccanismo di accensione è disponibile anche in touch screen, ancora più d’effetto!