Quante volte vi siete trovati davanti alla porta di casa e vi siete resi conto di aver dimenticato le chiavi da qualche parte o, più semplicemente, avete chiuso la porta lasciando le chiavi dentro?
E cosa si fa in questi casi? Si telefona al parente più prossimo (nel senso di distanza chilometrica) a cui abbiamo affidato il mazzo di riserva, che, giusto il tempo di travestirsi da supereroe, accorre per salvarci (sempre che non sia in vacanza dall’altra parte del mondo e, in questo caso, il numero da digitare sarà quello del fabbro…o dei pompieri!)
Ebbene, oggi vi parliamo di una vera rivoluzione nel fitto universo delle serrature: le serrature intelligenti.
Variano per estetica, dimensioni e funzioni, ma tutte garantiscono la massima sicurezza e rappresentano davvero una piccola grande innovazione ad elevato impatto nella vita di tutti i giorni: DIMENTICATE PURE LE CHIAVI DI CASA E PREPARATEVI AD ENTRARE NEL FUTURO perchè IL VOSTRO SMARTPHONE E’ DIVENTATO UNA CHIAVE INTELLIGENTE…e anche di più.
1-YALE KEYLESS CONNECTED

fonte: yale.co.uk
La proposta di Yale, azienda leader del settore, prevede la possibilità di aprire e chiudere la serratura con un codice PIN, una carta, un telecomando o anche dallo smartphone, se connesso ad un sistema integrato di ‘smart home’. Si possono impostare PIN provvisori per gli ospiti, stabilendone la durata di validità. In caso di tentativi di accesso da persone non autorizzate, la serratura possiede un sistema di allarme sonoro e può in ogni caso essere collegata e integrata ad un sistema di antifurto Yale,
2- ENTR

fonte: yale.it
Sempre targata Yale, questa serratura non ha PIN e si gestisce completamente dallo smarphone. Ne esistono diversi modelli, uno dei quali sfrutta il riconoscimento con impronte digitali. La porta, come in molti modelli si smart lock, si chiude automaticamente alle nostre spalle.
3-AUGUST

fonte: augustus.com
Questa serratura vi permetterà di aprire e chiudere casa dal cellulare e di tenere traccia di tutti gli accessi da e in casa. Potrete creare voi stessi delle chiavi virtuali per i vostri ospiti e deciderne la validità temporale (persino per poche ore o pochi minuti). Potrete disattivare e rendere inutilizzabile ogni chiave in qualsiasi momento.
4-KEVO

fonte: kwikset.com
E’ collegata via bluetooth allo smartphone, si apre e si chiude semplicemente sfiorandola (touch). Potrete aprire e chiudere la porta utilizzando il cellulare a mò di telecomando. Anche in questo caso è possibile creare chiavi temporizzate per gli ospiti e monitorare gli accessi in tempo reale.
5- SESAME

fonte: candyhouse.co
Dobbiamo ammetterlo: il nome di questa serratura è veramente azzeccato! In fase di lancio nel mercato, questo prodotto è davvero differente, anche in termini delle campagne di pre-marketing che hanno permesso all’azienda di raccogliere pre-ordini ancora prima di iniziare le vendite! Design oseremmo dire, essenziale, si gestisce da una app e, quindi, lo smarphone diventa chiave. Anche con Sesame si possono creare chiavi virtuali temporizzate e controllare gli accessi in casa. L’innovazione sta nella semplicità di installazione: Sesame infatti è compatibile con quasi tutti i cilindri in commercio e viene semplicemente montata sopra al cilindro già esistente. Volendo, la porta potrà essere aperta anche con le vecchie chiavi.
6- MASTERLOCK

fonte: masterlock.com
Si tratta in questo caso di un lucchetto e quindi molto utile per valigie, armadietti della palestra, cantine, mezzi di lavoro, garage…Connesso al cellulare via bluetooth, si apre e chiude toccandolo ed è disponibile in doppia versione: per interno e per esterno.
7-HAVEN

fonte: havenlock.com
All’apparenza sembra una semplice pedana, ma Haven è in realtà un sistema completamente differente dalla serratura classica. E’ una vera e propria barriera, che viene posizionata nello spazio tra porta e pavimento e che impedisce che la porta venga aperta se non si dispone delle credenziali di accesso. La casa produttrice vanta materiali di fabbricazione di standard militare e una sicurezza 10 volte superiore rispetto alla serratura tradizionale. Si controlla tramite cellulare, via bluetooth, da remoto e ci avvisa di ogni possibile tentativo di accesso.
8-SCHLAGE SENSE

fonte: schlage.com
Possiede una tastiera e lascia la possibilità di utilizzare ancora la chiave. Si adatta alla maggior parte dei cilindri e contiene dei sensori che avvisano con un segnale acustico in caso di tentativo di intrusione. Si integra con la domotica già esistente, si controlla da remoto, ci sono vari modelli con diverse funzionalità sovrapponibili a quelle già viste per le altre serrature intelligenti. Unico avvertimento nel caso in cui voleste acquistarlo: è compatibile solo con Apple e necessita di Apple TV.
9- LOCKITRON BOLT

fonte: lockitron.com
Molto simile al ‘Sesame’. Facile da installare, consente tutte le funzionalità da remoto e si collega anche via bluetooth. Compatibile con IOS e Android, è forse il più economico della categoria.
10- NOKE PADLOCK
Lucchetto senza chiave, dal design moderno ed elegante, si collega via bluetooth allo smartphone ed è compatibile con tutti i sistemi operativi. Resistente agli agenti atmosferici.